FILI D'AQUILONE
rivista d'immagini, idee e Poesia

Numero 26
aprile/giugno 2012

Botteghe

 

LE BOTTEGHE DEL BELLI
Un dettagliato quadro della Roma di inizio '800

di Oscar Palamenga



Nessun poeta è capace come Giuseppe Gioachino Belli (Roma, 1791-1863) di ricreare un mondo intero con le sue poesie. Un mondo di gente semplice, di umili lavoratori che fanno il possibile per sbarcare il lunario in una città mal governata dai preti. Nei suoi sonetti si staglia nitida l’immagine di quelle vite umili, di quell’amara arguzia tipica del basso ceto che arranca per sopravvivere. Così i negozianti della Roma ottocentesca sono svelti di lingua e capaci di fustigare il potente di turno, ma in fondo sanno già di essere comunque sconfitti, vinti dagli eventi e allora cercano di venire sempre a patti col potere e negoziare una soluzione onorevole. Ma chi vuole aprire una bottega sa già quello che deve fare:


        510.(*) Er bottegaro

           Chi un bùscio1 de bbottega cqua vvò uprí2
        prima de tutto je bbisogna annà
        da Monziggnor Governatore, e llà
        aspettà un anno che jje dichi:3 Sí.

           Finarmente opri; e ecchete4 de cqua
        Monziggnor de la Grasscia pe ssentí
        si cciài liscenza,5 e cquanno, e ccome, e cchi:
        e, vvisto tutto, te la fa sserrà.

           Rimedi st’antra: e ecchete4 de sú
        er Cardinal Vicario pe vvedé
        si cc’è ggente che offenni er bon Gesù.

           Quann’è ppoi tutt’in regola, ch’edè?6
        scappa un editto; e ssenza ditte7 ppiú
        te se maggneno8 er buscio e cquer che cc’è.

        Roma, 29 novembre 1832

(*) La numerazione dei sonetti del Belli è quella proposta da Marcello Teodonio.

1Buco.   2Vuole aprire.   3Gli dica.   4Eccoti.   5Se ci hai licenza: se hai licenza.   6Che è?   7Dirti. 8Ti si mangiano. 


E così tra monsignori e cardinal vicario il povero popolano deve sostenere una vera e propria via crucis per ottenere l’agognata bottega.
Non dobbiamo però credere che in Belli ci sia solo un forte spirito di contestazione politica. Egli è fedelissimo al Papa, solerte funzionario dello stato pontificio e non vede affatto di buon occhio le idee “rivoluzionarie” del Risorgimento. In lui al massimo troviamo un bonario buffetto, nascosto nel segreto del suo cassetto, al pontefice di turno, magari troppo sfaticato:


        1145. Er Mestiere faticoso

           Arivienghi1 mo a ddí cquer framasone
        che, ffra ttutti li prencipi cristiani
        cattolichi postolichi romani,
        er Zantopadre nostro è er piú pportrone.

           Ggià jjeri ha ddato ’na bbonidizzione:2
        un antra n’ha da dà ddoppo domani:3
        eppoi lavanne4 a ttredisci villani,5
        e mmisereri, e ppranzi, e ppriscissione!6

           Io nun zo ssi7 dda quanno s’è inventata
        l’arte de faticà, se sii mai trova
        una vita, per dio, ppiú strapazzata.

           Povero Papa mio! manco te ggiova
        lo sscervellatte8 co sta ggente ingrata
        pe ffà oggni ggiorno un’indurgenza nova.

        31 marzo 1834

1Rivenga.   2Nella mattina del giovedí santo.   3Nel giorno di Pasqua.   4Lavande.   5Vedi su questo numero tredici il Sonetto...   6Processioni. I Romaneschi conservano nel plurale la medesima escita dei nomi femminili, che nel singolare finiscono in one. La processione: le processione, ecc.   7Non so se.   8Scervellarti.


Ma la stessa ironia il Belli la usa per i bottegai, per quella gente umile che “s’arrangia” nella lotta quotidiana per la sopravvivenza. Ad esempio c’è il fruttivendolo, “er fruttarolo” romano, che si lamenta dei clienti che gli toccano la frutta:


        1596. Er fruttarolo

           Che vve tastate? l’animaccia vostra?
        Questo cqua nun è er modo e la maggnera1
        d’ammaccamme2 accusí ttutte le pera.
        Io la robba la dò ccome sta in mostra.

           Sin che gguardate er peso a la stadera
        e nun credete a la cusscenza nostra,
        nun ciarifiàto;3 ma in che ddà sta ggiostra
        che cce vienite a ffà mmatina e ssera?

           Eppoi tante capàte4 pe’ un bajocco!
        Caro quer fijjo! dàteje la zzinna.
        Tenete, sciscio5 mio, succhiate er cocco.

           Le pera auffa?6 povero cojjone!
        Spassàtelo, cantateje la ninna:
        Ninna li sonni e ppassa via bbarbone.7

        26 agosto 1835

1Maniera.   2Di ammaccarmi.   3Non ci rifiato, non replico, non mi oppongo.   4 Scelte: da capare, scegliere.   5 Cicio, nome accarezzativo a’ bambini.   6 Aufo, gratis.   7 Verso che si canta dalle madri e dalle balie romane a’ putti per addormentarli. 


Oppure c’è il fornaio che si mette a discutere di politica:


        1140. Er fornaro

           Er lacchè dder ministro San-Tullera,1
        pe ddà a vvedé cch’è una perzona dotta,
        disce c’a Ffrancia accant’a ’na paggnotta
        ce nassce un omo2 e cche sta cosa è vvera.

           Mettétela addrittura in zorbettiera3
        sta cazzata,4 e soffiatesce ché scotta.
        Dunque un omo ch’edè?5 ’na melacotta,
        un fico, ’na bbriccocola,6 ’na pera?!

           Pe cquant’anni sò scritti in ner lunario
        da sí cc’Adamo se strozzò7 cquer pomo,
        nun z’è vvisto accadé tutt’er contrario?

           Lui nun parli co mmé cche ffo er fornaro.
        Che nnaschi una paggnotta accant’a un omo
        sò cco llui,8 ma cquell’antra è da somaro.

        25 marzo 1834

1Sainte-Aulaire.   2A côté d’un pain il naît un homme. Proverbio francese, allusivo all’aumento di popolazione proporzionata a quella delle sussistenze.   3Allorché si ascolta un fatto incredibile si dice: Mettetela al fresco: soffiateci.   4Questa stoltezza.   5Che è? cosè?   6Albicocca.   7S’ingollò.   8Son con lui, cioè: «del suo avviso». 


Ancora più famoso, presente in tutte le antologie scolastiche, è il caffettiere filosofo che paragona gli esseri umani ai chicchi del caffè messi nel macinino; tutti mescolati, tutti che finiranno nel macinino della morte:


        815. Er caffettiere fisolofo1

           L’ommini de sto Monno sò ll’istesso
        che vvaghi2 de caffè nner mascinino:
        c’uno prima, uno doppo, e un antro3 appresso,
        tutti cuanti però vvanno a un distino.

           Spesso muteno sito, e ccaccia spesso
        er vago grosso er vago piccinino,
        e ss’incarzeno4 tutti in zu l’ingresso
        der ferro che li sfraggne in porverino.5

           E ll’ommini accusí vviveno6 ar Monno
        misticati7 pe mmano de la sorte
        che sse li ggira tutti in tonno in tonno;

           e mmovennose8 oggnuno, o ppiano, o
        forte, senza capillo9 mai caleno a ffonno
        pe ccascà nne la gola de la Morte.

        Roma, 22 gennaio 1833

1Filosofo.   2Vaga.   3Altro.   4S’incalzano.   5Polvere.   6Vivono.   7Mescolati.   8Movendosi.   9Capirlo.


Ma abbiamo anche un barbiere incapace che rovina la faccia ad ogni cliente:


        402. Er barbiere

           Sor barbieretto mio da tre ssciuscelle1
        mo adesso v’ho da dí ttre ccose vere:
        fà la bbarba e nnun fà scorticarelle
        cuest’è ll’arte de guasi ogni bbarbiere.

           Se dà cquarche bbarbiere e pperucchiere
        che ffa scorticarelle e ppelarelle:
        ma nun zete2 che vvoi c’abbi er mestiere
        de lassà er pelo e pportà vvia la pelle.

           Sor barbiere der tinche1 e de la zzugna,1
        duncue perché pe ffamme fà ggonfietto
        v’ingegnate cor fico e cco la bbrugna?3

           Ah nnorcino,4 ah ssciattino5 mmaledetto,
        pe ttrovà chi sse castra e cchi sse sgrugna
        va’ a la salita de Crescenzi e in ghetto.

        7 febbraio 1832 - De Peppe er tosto

1Da nulla.   2Séte: siete.   3Si narra di un barbiere che per far rilevare la parte di gota che doveva radere, introduceva nella bocca del paziente alcuna cosa di queste.  Un semplice s’ingoiò la sua prugna, e il barbiere esclamò: «Ah! ci avevo fatto sei barbe, e proprio voi ve la siete mangiata!».   4Gli abitanti di Norcia sono famosi per uccidere i maiali e prepararne le carni:  e però chiunque esercita questo mestiere è chiamato norcino.   5Nome degli uccisori legali di bestie fra gli ebrei romani.


E c’è una numerosa serie di calzolai. Ne citiamo due a caso:


        553. Er carzolaro dottore1

           Ma ccome s’ha da dí: ggira la terra,
        cuanno che Ggiosuè cco ddu’ parole
        disse: «In nome de Ddio, fermete, o ssole,
        fermete, cazzo!, e ffa’ ffiní la guerra»?

           Pe rraggionà ccusí cce vò una sferra
        che ppijji le tomare pe le sòle.2
        Chi nnun za che a Ppariggi in Inghirterra
        sanno st’istoria cqui ttutte le scole?

           Cuanno che mme dirai che ppe st’arresto
        de sole se metterno3 in cuarche ppena
        l’antri che ll’aspettaveno ppiú ppresto,

           cqua la raggione è ttua: perché er divario
        mutò ll’ore der pranzo e dde la scéna,4
        e bbuggiarò li conti der lunario.

        Roma, 5 dicembre 1832 - Der medemo

1A Roma i calzolai e i barbieri sono i dottori del volgo. .   2Prende il tomaio per la suola..   3Si misero..   4Cena, con la c strisciata, del secondo grado.


        824. Er calzolaro

           Tajjo rancico?1 ebbè, ccome lei vò:
        ma ppe la robba cosa sc’è da dí?
        Cuesta è ppelle d’Osanna.2 Come oibbò!
        Vitellino d’Osanna, ggnora sí.

           Vienghi ar lume, Madama, e gguardi cqui
        si cche apparecchio, si cche bber ponzò;
        e ho ttant’onore de potejje dí
        che ddrento Roma antro che io3 sce ll’ho.

           Puzza?! oh Ggesú! lla vallonea se sa
        c’ha cquer tanfetto: ma in du’ ggiorni o ttre
        come che1 ssente l’aria se ne va.

           Care ste scarpe?! Ah, lo so io ch’edè:5
        Madama nun ha vvojja de carzà.
        Un scudo nun ze pò: ccosteno a mmé.

        Roma, 24 gennaio 1833

1Rancido: antico.   2Losanna.   3Altro che io: io solo.   4Appena.   5Cos’è.


Infine, come tipico quadro di insieme, riportiamo un sonetto che meglio di altri rappresenta la popolazione romana. E, da buon reazionario qual era, Belli consiglia a tutti di lasciar perdere la cultura, appannaggio dei preti, e pensare solo ai bisogni quotidiani::


        1121. Er mercato de piazza Navona

           Ch’er mercordí a mmercato, ggente mie,
        sce siino ferravecchi e scatolari,
        rigattieri, spazzini,1 bbicchierari,
        stracciaroli e ttant’antre marcanzie,

           nun c’è ggnente da dí. Ma ste scanzìe
        da libbri, e sti libbracci, e sti libbrari,
        che cce vienghen’a ffà? ccosa sc’impari
        da tanti libbri e ttante libbrarie?

           Tu ppijja un libbro a ppanza vòta, e ddoppo
        che ll’hai tienuto pe cquarc’ora in mano,
        dimme2 s’hai fame o ss’hai maggnato troppo.

           Che ppredicava a la Missione er prete?
        «Li libbri nun zò rrobba da cristiano:
        fijji, pe ccarità, nnu li leggete».

        20 marzo 1834

1Venditori di minuti oggetti, per lo più pertinenti al vestiario muliebre, od a’ loro lavori.   2Dimmi.

 


Un sincero ringraziamento allo studioso Bellista ed amico Marco Cappadonia Mastrolorenzi per l’indispensabile aiuto nella ricerca dei sonetti analizzati in questo scritto.




Giuseppe Gioachino Belli
nato a Roma nel 1791, grande protagonista, assieme a Carlo Porta, della poesia dialettale del primo Ottocento. Ebbe un’infanzia difficile, sia a Roma che a Napoli, dove fuggì dopo l’occupazione della città da parte dei francesi (1798). Con la restaurazione del potere pontificio tornò a Roma, ma le sue condizioni di vita non migliorarono perché perse prima il padre e poi la madre. Fu costretto a interrompere gli studi e a dedicarsi a diversi lavori, anche modesti. Solo nel 1816, grazie al matrimonio con una ricca vedova, le sue condizioni cambiarono sensibilmente. Viaggiò ed ebbe contatti con i romantici milanesi e con l’ambiente del Gabinetto Viesseux di Firenze. Alla morte della moglie, nel 1837, perdette molti privilegi economici e si impiegò nella pubblica amministrazione papalina, in cui ricoprì con scrupolo la funzione di censore della “morale politica”, facendosi sostenitore del più retrivo e bigotto conservatorismo, proprio negli anni in cui l’arretratissimo ambiente culturale dello Stato Pontificio veniva scosso da spiriti liberali e di riforma. Morì all’improvviso, nel 1863, dove aver chiesto all’amico Monsignor Tizzani la distruzione dei sonetti destinati a renderlo celebre.
Si tratta di oltre duemila componimenti in romanesco, i Sonetti, quasi tutti pubblicati postumi, mostrano l’altra faccia di Belli: non l’austero e poco fantasioso autore in lingua, non il politico reazionario, bensì il ribelle e violento accusatore, l’idealista, il contestatore, il cantore della plebe a cui dedica quello che chiama un “monumento” poetico. I suo testi, infatti, rappresentano scene di vita popolare, vivaci ritratti, invettive comiche sempre però accompagnate dall’amarezza di chi ha una visione profondamente pessimista e tragica della vita. Si tratta di una poesia a forti tinte, originalissima rispetto alla poesia italiana, come dimostra la scelta del dialetto. In questi sonetti, che non risparmiano neppure le tematiche religiose, i riti cattolici sono rappresentati come aridi copioni privi di significato. Anche la morte è beffeggiata, con un atteggiamento volutamente irrisorio. Risalta invece interamente la rappresentazione realistica del mondo popolare romano, ben identificato nelle sue effettive caratteristiche (in primo luogo linguistiche). Le figure di popolani dalla risposta pronta, astuti, abili a maneggiare il coltello, sono caricate di un valore esemplare che le rende protagoniste di un’epica minore, modesta, eppure ricca di passioni, ironia e comicità.


o.palamenga@tin.it